In regime privato
L’attività di Consulenza e Psicoterapia è rivolta ai singoli (adolescenti, adulti, anziani), alla coppia e alla famiglia.
Le problematiche per cui si può richiedere l’aiuto dello psicologo possono essere le più varie: crisi personali, difficoltà a gestire fasi o cambiamenti di vita, problemi di relazione, presenza di ansia, stress, depressione e qualsiasi altra situazione che crei malessere alla persona.
L’intervento psicologico si concentra sul significato che la persona attribuisce al disagio vissuto e sul ruolo che tale disagio riveste nella vita di tutti i giorni e nel rapporto con gli altri.
Insieme allo psicologo si esplorano i pensieri sottostanti e si cerca di comprendere come il problema sta “funzionando”.
L’approccio terapeutico consente di individuare strategie concrete e alternative per affrontare la situazione critica e che possano portare ad un cambiamento positivo. Contemporaneamente questo permette di approfondire la conoscenza di sé stessi ed aumentare la consapevolezza delle proprie risorse in un clima accogliente e non giudicante.
Il percorso di crescita è finalizzato a raggiungere la convinzione e le competenze per gestire autonomamente le situazioni critiche.
Gli interventi proposti sono personalizzati e adattati ai bisogni manifestati. Possono consistere in una singola consulenza, in un breve ciclo di incontri oppure in un più articolato percorso di psicoterapia.
Ambiti di intervento:
Disturbi d’ansia;
Disturbi dell’umore (depressione);
Disturbi alimentari;
Difficoltà relazionali (coppie, genitori-figli);
Miglioramento personale (gestione delle emozioni, autostima);
Promozione del benessere (gestione dello stress e rilassamento);
Problematiche della sfera sessuale.
Visita Neuropsicologica:
Valutazioni neuropsicologiche in sospetto di decadimento cognitivo o demenza.